
26 lug 2025
Ascanio Amenduni, l’avvocato dei residenti contro la movida molesta

26 lug 2025
Ascanio Amenduni, l’avvocato dei residenti contro la movida molesta


Nel cuore della controversia che contrappone i residenti del quartiere Umbertino di Bari al Comune c’è l’avvocato Ascanio Amenduni, figura chiave nella battaglia legale contro i disagi causati dalla cosiddetta movida molesta. Amenduni rappresenta una ventina di cittadini esasperati da anni di rumori notturni, schiamazzi, vetri rotti e degrado che, a loro dire, minacciano la sicurezza, la salute e la qualità della vita nel quartiere.
Dopo aver raccolto le lamentele e le testimonianze, tra cui quelle di famiglie con disabili e medici costretti a lavorare senza poter riposare, Amenduni ha tentato una via extragiudiziale avviando una procedura di negoziazione assistita con il Comune. L’obiettivo era chiaro: trovare un accordo per risarcire i danni e riconoscere la responsabilità amministrativa nella gestione del fenomeno.
Il Comune però ha respinto l’invito, sostenendo che gli effetti negativi della vita notturna non siano imputabili direttamente all’amministrazione. Di fronte a questo rifiuto, Amenduni ha portato la questione in Tribunale, aprendo una causa che potrebbe fare giurisprudenza, come già accaduto in città come Napoli.
Il suo intervento ha riportato l’attenzione su un tema caldo: il diritto dei cittadini al riposo, alla salute e alla vivibilità della propria abitazione. Con lucidità e fermezza, Amenduni ha trasformato le lamentele quotidiane di un quartiere in una vertenza legale strutturata, costringendo le istituzioni a confrontarsi con i limiti della loro azione o inazione.
Se il Tribunale dovesse riconoscere una responsabilità del Comune, il lavoro di Amenduni potrebbe aprire la strada a richieste simili in altri quartieri e città italiane, ridisegnando il confine tra intrattenimento e diritto al silenzio.